



06
Reggia di Caserta
Ultimo advice non per importanza è di visitare la maestosità della Reggia di Caserta. Nel 1750 Carlo di Borbone decise di erigere la reggia quale centro ideale del nuovo regno di Napoli. Il progetto dell’imponente costruzione fu affidato all’architetto Luigi Vanvitelli: la costruzione ebbe inizio nel 1752, ma nel 1773, alla morte del progettista, i lavori non erano ancora completati. Altri architetti nel secolo successivo portarono a compimento questa grandiosa residenza reale.
Oltre allo sfarzo e alle ricchezze degli arredi interni, interessanti sono i 4 cortili e il giardino inglese fortemente voluto dalla Regina Maria Carolina, caratterizzato dalla presenza di piante provenienti da diverse parti del mondo: cedri del Libano, lecci, platani, piante grasse e camelie, piantate qui per la prima volta. La Reggia ospita anche il Museo dell’Opera e del Territorio, dove si apprende la storia della Real Fabbrica di Caserta. Sito incluso nel circuito Campania Artecard.